Abbiamo raccolto tutte le domande che ci vengono rivolte più spesso per aiutare ogni persona e ogni azienda a capire come lavoriamo, la cura dei dettagli e l’impegno che ci mettiamo.
F.A.Q.
Le domande più frequenti
Cos’è il vetro zaffiro?
Il vetro zaffiro è il cristallo più costoso caratterizzato da una maggiore durabilità e un livello di durezza circa tre volte superiore a quello dei vetri minerali. Molto apprezzato in quanto antigraffio.
Cosa significa “Swiss Made Movement”?
Secondo la legge del 2017 vengono definiti “Swiss Made Movement” i movimenti assemblati e ispezionati in Svizzera e i cui componenti siano svizzeri almeno al 60% del valore, senza tener conto dei costi di assemblaggio.
Cos’è un movimento al quarzo?
Il movimento al quarzo è un movimento che produce una vibrazione stabile che genera impulsi regolari. Questi impulsi vengono trasmessi dagli ingranaggi alle lancette che indicano lo scorrere del tempo. Questo tipo di movimento è alimentato da una batteria della durata di circa 2 anni.
Come si regolano data e ora?
I nostri orologi possono essere regolati tirando la corona a pressione:
- di uno scatto per modificare la data
- di due scatti per modificare l’ora.
Le lancette si illuminano di notte?
No, le nostre lancette sono tutte in metallo placcato. Non sono quindi fluorescenti.
Nell’orologio cosa è in oro e cosa no?
Le parti in oro sono: la cassa (lunetta, fondo) e il cinturino con la chiusura nei modelli che lo prevedono.
Le parti non in oro sono: la corona, la fibbia, le lancette, il quadrante.
Che differenza c’è tra le varie carature dell’oro?
Il grado di preziosità di un orologio in oro, e quindi il suo valore economico, è determinato dalla sua composizione.
Più precisamente dai “millesimi” o “Carati KT”, che in una lega preziosa indicano la percentuale assoluta di oro puro in essa presente. Nello specifico:
- nella lega 18KT (750/1000) ci sono 750 millesimi di oro puro e 250 millesimi di altri metalli.
- nella lega 14KT (585/1000) ci sono 585 millesimi di oro puro e 415 millesimi di altri metalli.
- nella lega 9KT (375/1000) ci sono 375 millesimi di oro puro e 625 millesimi di altri metalli.
C’è una garanzia, quanto dura e cosa copre?
La garanzia dei nostri orologi ha validità di 24 mesi a decorrere dalla data d’acquisto.
La garanzia copre tutti i difetti di fabbricazione e nei materiali presenti al momento dell’acquisto.
Sono esclusi dalla garanzia i danni causati da normale usura e dal cattivo uso, nonché la perdita e il furto.
Resi e cambi
Non si accettano resi e/o cambi in quanto gli orologi vengono prodotti esclusivamente su ordinazione e con specifiche e personali caratteristiche, talvolta nominali, appositamente realizzate per ogni cliente.
Tempi di consegna e spedizione
I tempi di consegna variano in base alla quantità dell’ordine: in genere dai 30 ai 60 giorni lavorativi a partire dalla conferma dell’ordine. La spedizione avviene a nostro carico tramite un corriere assicurato. Gli orologi saranno consegnati direttamente presso l’indirizzo da voi indicato una volta che l’ordine sarà pronto. Offriamo la possibilità di spedire gli articoli a più indirizzi.
Gli orologi sono impermeabili?
I nostri orologi sono garantiti impermeabili 3ATM.
Sconsigliamo il contatto con l’acqua per quanto riguarda i modelli con il cinturino in pelle, in quanto si tratta di un prodotto naturale che richiede particolare cura e attenzione per poter preservare le sue caratteristiche originali.
C’è un quantitativo minimo per l’ordine?
Richiediamo un quantitativo minimo di 3 orologi per titolo, non necessariamente dello stesso modello.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Il metodo di pagamento accettato è bonifico bancario.
Richiediamo un pagamento di una caparra pari al 30% dell’intero valore dell’ordine al momento della conferma dello stesso. Il pagamento del saldo dovrà essere effettuato prima della spedizione degli orologi.
Che differenza c’è tra un cinturino in vitello e uno in coccodrillo?
Il cinturino in coccodrillo è più morbido e lussuoso al tatto rispetto a quello di vitello stampato, ma è anche più delicato. Per i cinturini in coccodrillo offriamo una gamma di 16 colorazioni.
Il cinturino in vitello è il più versatile e maggiormente utilizzato nell’industria orologiera tra tutte le tipologie di cinturini.
I colori nelle foto sono realistici?
Nonostante C.G.W. Group adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul sito rappresentino una riproduzione il più fedele possibile dei reali prodotti, è sempre possibile il verificarsi di alcune divergenze causate dalle caratteristiche tecniche e dalla qualità di risoluzione dei colori di cui è dotato il terminale o lo schermo utilizzato dal consumatore.
In conseguenza delle suddette ragioni tecniche, C.G.W. Group non si assume alcuna garanzia e responsabilità per l’esattezza assoluta delle rappresentazioni grafiche dei prodotti mostrati sul sito.
Diritto di recesso?
Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal pagamento dell’acconto. In questo caso verrà rimborsato l’intero ammontare versato. Allo scadere del 14° giorno, in caso di recesso, la caparra non verrà rimborsata. Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è tenuto a informarci della sua decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviando lettera per posta elettronica all’indirizzo info@bettinardiwatch.com
Che tipo di imballaggio è previsto con la consegna?
Ogni orologio è provvisto di astuccio esclusivo con fascia protettiva che verrà personalizzata come da indicazioni del cliente.
Si può avere un prototipo in caso di interesse?
Il prototipo può essere realizzato senza alcun problema, al prezzo di listino maggiorato del 50%.
La maggiorazione verrà rimborsata all’ordine.
Esiste un campionario visionabile?
Sì, presso la nostra sede è disponibile un campionario con tutte le combinazioni, grazie al quale poter vedere e toccare con mano la qualità dei nostri prodotti.
